Narratore, saggista, poeta e critico letterario.
Dante Maffia è scrittore, poeta e critico letterario. Con
Il romanzo di Tommaso Campanella ha vinto numerosi premi letterari. Nel 1996 è uscito
Le donne di Courbet. È nato nel 1946 a Roseto Capo Spùlico (CS). Ancora inedito, Maffìa fu segnalato al mondo letterario alla fine degli anni sessanta da Adriano Grande, Aldo Palazzeschi e Leonardo Sciascia.
Esordì nel 1974, prefato dallo stesso Palazzeschi, con Il leone non mangia l'erba, su cui Pier Paolo Pasolini si espresse sottolineandone "il sapore della conoscenza".
Ha pubblicato undici testi di poesia (fra i quali, nel dialetto del luogo di nascita: A vite i tutte i jurne, del 1987; U Ddìje poverìlle, del 1990 e I rùspe cannarùte, del 1995), quattro di narrativa e altrettanti di saggistica. Intensa la sua attività di critico militante su riviste non solo italiane. E' anche curatore di opere classiche (Tasso, Campanella, Goldoni, De Sanctis, Carcano). Molti suoi libri sono tradotti e studiati all'estero.
Ha pubblicato con Spirali:
• Il romanzo di Tommaso Campanella (1996)