Scrittore di saggi e romanzi, collaboratore in Italia del quotidiano "La Stampa".
Abraham Yehoshua (1936-2022), scrittore e accademico israeliano è nato a Gerusalemme. Ha insegnato Letteratura comparata all'Università di Haifa, città nella quale si era trasferito. Le sue opere sono state accolte da un crescente consenso internazionale che lo ha portato in breve a essere considerato tra gli autori più interessanti e vivaci.
Tra i suoi romanzi (pubblicati in Italia per Einaudi) vanno ricordati almeno ,
Il signor Mani,
L'amante (tradotto in quindici lingue),
Ritorno dall'India e
Un divorzio tardivo Viaggio alla fine del millennio.
In Italia, Yehoshua ha collaborato con il quotidiano "La Stampa", rivelandosi un attivo osservatore della realtà del suo Paese e profondo conoscitore della politica e storia recente. In questa prospettiva si colloca il suo intervento saggistico
Diario di una pace fredda, pubblicato in Italia da Einaudi.
Ha pubblicato con Spirali:
• La novella d'Israele. Narratori israeliani contemporanei (1987)