Nato a Santa Clara (Cuba), ex prigioniero politico, è entrato a soli diciannove anni nelle galere di Castro; negli anni sessanta ha diretto un giornale illegale, "Adelante". Uscito da Cuba, è rimasto per circa dieci anni in Venezuela, collaborando a varie pubblicazioni nazionali e estere. In seguito si è trasferito negli Stati Uniti, dove ha fondato un tabloid, "El Observador latinoamericano".
Collabora a molte pagine web e ha scritto vari libri, tra cui Cuba: Cronología de la Lucha contra el Totalitarismo (2003), Mártires del Escambray (2007), e La porfía de la razón (2008). Ha prodotto vari documentari sulla storia cubana, come Guevara, anatomía de un mito (2005) e sta preparando un altro libro, Asesinaron los Castro a Camilo.
Dal 1997 è presidente dell'Instituto de la Memoria Histórica contra el Totalitarismo, fondato allo scopo di recuperare la storia della lotta di quella parte della popolazione cubana che, dal 1959 a oggi, si è battuta contro la dittatura.
Ha pubblicato con Spirali:
• Che Guevara, missionario di violenza (2009)
Echi di stampa
•
01/09/2010 - Storia in Rete
•
06/05/2010 - La Voce di Mantova
•
15/04/2010 - Il Cittadino
•
21/03/2010 - Secolo d'Italia
•
19/03/2010 - Bresciaoggi
•
13/03/2010 - Il Tempo
•
08/01/2010 - Libero
•
06/01/2010 - Il Secolo XIX