Spirali Homepage
Chi siamo | Dove siamo | Rassegna stampa | Network | Rights | Come acquistare
Ricerca avanzata »


Homepage
Novità
Libri
Riviste
Argomenti
Autori
Agenda

Multimedia
Siti amici





Puoi trovarci anche su

anobii

Facebook

Youtube

Twitter


La vera storia dell'Aids
David Rasnick
La vera storia dell'Aids
Anno: 2001
Pagine: 264
Prezzo: € 18,07

Collana: Romanzi
ISBN: 9788877705747

Uno scienziato controcorrente svela i miti che si nascondono dietro l'Aids. Un romanzo che fonde fiction e cronaca. Un libro importante e attuale

David Rasnick, collaboratore di Peter Dusberg e presidente del Gruppo per un nuovo approccio scientifico all'ipotesi Hiv/Aids, rivela il vero volto dell'Aids. Una malattia che nasconde interessi corporativi, in cui l'industria farmaceutica tiene in scacco ricerca, governanti e media.
Un romanzo di denuncia noto a livello mondiale, una storia di amore e verità dall'indubbio valore scientifico.
Estratto del libro
Core si era sempre rifiutata di classificare le persone sulla base della loro professione, ma il matrimonio con Joseph Fletcher aveva indebolito questo suo proposito. In pratica, dal giorno in cui suo marito, professore di statistica, era divenuto titolare di una cattedra Fullbright alla Georgetown University, la loro convivenza, sancita dalla legge, era sprofondata in una palude di noia, di rituali intollerabili. Per un anno, non aveva visto l'ora che Joseph si trasferisse a Tokyo per il suo anno sabbatico e aveva finito per considerare questo periodo una separazione di prova. Ma sapeva anche che era improbabile che Joseph si lasciasse sedurre dalle delizie dell'Oriente, giacché gli faceva difetto quella fantasia che è indispensabile alla soddisfazione dei sensi - soprattutto di quelli di lei. E era un peccato: meglio - diceva fra sé e sé Core - se lui non avesse avuto, al suo ritorno negli Stati Uniti, nessun vantaggio morale da sfruttare.
Quarta di copertina
Qui, all'Ospedale di San Francisco, c'è un gruppo di malati di Aids che vengono considerati sopravvissuti oltre ogni previsione. I medici stessi ammettono che si tratta di malati che, a un certo punto, hanno deciso di cambiare stile di vita, modificando il loro modo di pensare e di sentire. Queste persone non danno retta ai consigli dei medici. Si rifiutano di restare sdraiati e morire solo perché così esige, da loro, la teoria dell'Hiv. Ma lo sa cos'ha dichiarato pubblicamente un medico dell'ospedale? Che se consigliasse ai malati di Aids di assumere la direzione della propria vita per vivere, sarebbe accusato di ciarlataneria".
Questo e altro ancora ascolta, incredula, Core Fletcher, bellissima giornalista di "Science Week", quando, dopo il suicidio della sua più cara amica sopraffatta dalla vergogna di scoprirsi sieropositiva, decide di compiere la traversata delle istituzioni sanitarie, governative e mediatiche, cui il pubblico delega la gestione della questione Aids. Indagando anche in incognito, ripercorrendo tutto ciò che si sa sulla causa dell'Aids, Core trova il bandolo di una matassa aggrovigliata da paure, tabù, mitologie, avidità, brama di potere, privilegi di casta. Sempre più incuriosita, la svolge per scoprire che il famoso Hiv non è causa dell'Aids e per accostarsi a chi, fra mille ostacoli, propone ipotesi differenti sulle malattie da riduzione dell'immunità. Intanto, seguendo le sue indagini, Core s'imbatte in cose nuove: pensieri, incontri, un uomo, Alan…

Una storia di amore e di verità, raccontata brillantemente da uno scienziato anomalo per formazione e per programma di vita.
Vuoi condividere questo libro sul tuo sito/blog?
Usa il nostro Widget!


Copia il codice da inserire nel tuo sito/blog