Spirali Homepage
Chi siamo | Dove siamo | Rassegna stampa | Network | Rights | Come acquistare
Ricerca avanzata »


Homepage
Novità
Libri
Riviste
Argomenti
Autori
Agenda

Multimedia
Siti amici





Puoi trovarci anche su

anobii

Facebook

Youtube

Twitter


Il martello delle streghe. La sessualità femminile nel
Heinrich Institor (Krämer), Jakob Sprenger
a cura di Armando Verdiglione
Il martello delle streghe. La sessualità femminile nel "transfert" degli inquisitori
Anno: 2006
Pagine: 458
Prezzo: € 30,00
Dimensioni: cm 16,0x21,5
Legatura: cartonato con sovraccoperta

Collana: Questioni aperte con i classici
ISBN: 9788877706355

Echi dal web
Recensione al volume Il martello delle streghe (dal blog Aislinn.ilcannochiale.it)
Estratto del libro
Affermare l'esistenza degli stregoni è così cattolico al punto che affermare ostinatamente l'opposto sia affatto eretico? E si deduce che non è cattolico affermare qualsiasi cosa a questo proposito. È peggiore di un pagano e di un infedele colui che crede possibile che una creatura sia tramutata in meglio o in peggio o sia trasformata in una specie o apparenza diversa da quella che proviene dallo stesso creatore di tutte le cose. Ma si dice che tali cose avvengano per opera degli stregoni, dunque affermare tali cose non è cattolico, bensì eretico.
Inoltre non c'è nel mondo alcun effetto di stregoneria. Eccone la prova: se ci fosse, si verificherebbe per opera dei diavoli. Ma non sembra cattolico affermare che i diavoli possano impedire o effettuare trasformazioni corporee poiché, se così fosse, essi potrebbero distruggere il mondo intero.
[...]
Il dodicesimo modo di concludere e terminare un processo di fede è quando l'imputato di depravazione eretica, discussi diligentemente i singoli capi d'accusa, con l'insigne consiglio di esperti in diritto, si trova colto in flagrante per l'evidenza del fatto o per legittima produzione di testimoni, anche se non per sua confessione. Questo si verifica quando lo stesso imputato è provato legittimamente di qualche depravazione eretica o per evidenza del fatto; come ad esempio se praticò pubblicamente l'eresia o per legittimi testimoni, contro i quali l'imputato non poté legittimamente eccepire; tuttavia egli stesso, così provato e colto in flagrante errore, persistè fermamente nel rinnegamento e costantemente lo riconosce [...].
Intorno a costui bisogna osservare questa prassi. Deve essere tenuto nel carcere duro con catena e ceppi, deve essere spesso ammonito con efficacia dagli ufficiali, insieme o separatamente, di loro iniziativa o per quella altrui, affinché riveli loro la verità, rendendo noto che, nel caso in cui faccia così e confessi il suo errore, sia rimesso alla misericordia, abiurando da principio la depravazione eretica. Se, al contrario, non avrà voluto, ma sarà stato persistente nel rinnegamento, infine verrà lasciato al braccio secolare e non potrà sfuggire alla morte temporale...
Quarta di copertina

Il martello delle streghe è il testo ecclesiastico ufficiale della persecuzione contro le streghe. È scritto da due inquisitori domenicani, autorizzati dalla bolla Summis desiderantes affectibus promulgata da papa Innocenzo VIII. Costoro spiegano le ragioni dell'inquisizione, la procedura in ciascun "caso", in ciascun negotium fidei, nella ricerca del "mostro eversivo", del "complotto diabolico", nella negazione della dissidenza delle donne e per spazzare via il sesso che è per loro sempre contronatura. Offrono esempi di massacri di donne mandate al rogo, sotto il principio dell'Esodo che "non bisogna lasciare in vita neanche una strega", ritenuta rappresentante del sapere sessuale, della droga, divoratrice di bambini, operatrice di aborti.
Questo testo d'inquietante attualità vuole essere, nel progetto degli autori, anche un manuale contro la droga, a vantaggio della medicina sacramentale. Ma la negazione del femminile trae in un delirio politico gli inquisitori, travolti dalla fantasmatica della sessualità femminile fino all'allucinazione, alla pornografia, al romanzo d'amore, fino a dimenticare Dio, il diavolo, la genealogia, provocati dal corpo delle "streghe".

Vuoi condividere questo libro sul tuo sito/blog?
Usa il nostro Widget!


Copia il codice da inserire nel tuo sito/blog