Spirali Homepage
Chi siamo | Dove siamo | Rassegna stampa | Network | Rights | Come acquistare
Ricerca avanzata »


Homepage
Novità
Libri
Riviste
Argomenti
Autori
Agenda

Multimedia
Siti amici





Puoi trovarci anche su

anobii

Facebook

Youtube

Twitter


La città moderna
Erik Battiston
La città moderna
Anno: 2007
Pagine: 671
Prezzo: € 25,00

Collana: Romanzi
ISBN: 9788877707635

L'esperienza di un poeta tra lavoro in fabbrica, psicanalisi, arte e politica

Un poeta lotta contro il conformismo ed il pregiudizio che caratterizza il lavoro in fabbrica. Un atteggiamento che accomuna operai, dirigenti e sindacalisti. Il suo progetto per un nuovo approccio alla vita in fabbrica viene prima accolto e poi ostacolato. Ma finirà per scoprire l'entusiasmo per un'impresa culturale senza precedenti.
Un romanzo sui tempi moderni, su una battaglia contro la malattia dei nostri giorni: la routine.
Estratto del libro
Nel 1965 Arno Penzias e Robert Wilsno, due fisici della Bell Telephone Company, puntano un'antenna di sei metri a forma di cono, verso il satellite per le telecomunicazioni Echo. Il loro compito era di valutare la sensibilità dell'apparato ricevente. Durante le misurazioni, si accorgono che la ricezione è disturbata da un ronzio indipendente dall'orientazione dall'antenna. I due radioastronomi ipotizzano qualche difettosità nello strumento e per alcuni mesi lavorano per migliorare la ricezione, ma il ronzio resta inalterato. Puliscono l'antenna dai nidi dei piccioni. Cercano attorno se ci sia una sorgente di disturbo. Invano.
Quarta di copertina
Anselmo Delacroix lavora da anni nei reparti della Pragmalux Empirical. Un giorno accade qualcosa di imprevisto e non partecipa più all'affacendamento, alla quotidianità conformistica che accomuna operai, sindacalisti, dirigenti. Annota a poco a poco le cose che accadono e incomincia a incontrare quanti, tra sindacalisti e dirigenti e operai, possano interessarsi a un suo progetto.
Nel suo viaggio incontra le donne, e di Lidia e di Josephine s'innamora. Inizia le conversazioni dell'absolutio con Anelise Serin. E tra Milano e Portofluviale s'imbatte in un'impresa culturale senza precedenti che specifica il suo progetto iniziale.
In questa avventura entrano anche le vicende di un'artista, la signora Haistulf, così esuberante che finisce per indispettire i vicini, i medici e le istituzioni comunali, tutti preoccupati di salvaguardare la calma nella cittadina di Cassano Nono.
Echi di stampa
Vuoi condividere questo libro sul tuo sito/blog?
Usa il nostro Widget!


Copia il codice da inserire nel tuo sito/blog