|
 |
|
Scienza e letteratura
luglio 1984
Anno VII - n°65
64 pagine,
€ 25,82
- Arte come terapia
- Come si scrivono le cose
,
- Cultura, editoria e industria
- Dalla scienza la letteratura
- Dalla storia alla poesia
- Del corpo e della scena nella poesia
AA.VV.
- Energia e informazione
AA.VV.
- Europa dell'Est. Come fondare l'ideologia con l'energia?
AA.VV.
- Il corpo in scena
AA.VV.
- Il gioco e il rischio
AA.VV.
- Il non luogo della parola
AA.VV.
- Il paradosso della menzogna
AA.VV.
- Il romanzo della nominazione
AA.VV.
- Il romanzo familiare
AA.VV.
- Il romanzo politico
AA.VV.
- Il sogno nel racconto
AA.VV.
- Incontro con uno scrittore "fantastico"
AA.VV.
- Intersettorialità della poesia
AA.VV.
- Invito alla conversazione
AA.VV.
- Kafka assicuratore
AA.VV.
- L'aria della città
AA.VV.
- L'arte delle parole
AA.VV.
- L'immagine e il suo tempo
AA.VV.
- L'incalcolabile
AA.VV.
- L'industria della psicanalisi
AA.VV.
- L'invenzione del lettore
AA.VV.
- L'università verso la telematica
AA.VV.
- La musica e l'insegnamento
AA.VV.
- La nobiltà della scrittura
AA.VV.
- La parola come invenzione
AA.VV.
- La poesia, il frammento
AA.VV.
- Lo straniante e l'Altro
- Musica e controriforma
- Musica, arte della luce
- Né massa né messianismo: per un giornalismo del secondo rinascimento
, ,
- Note estreme della poesia
- Per un altro giornalismo
- Quale democrazia
- Racconti di Nino Piccione
- Reinventare l'Europa
- Revlon
- Un debutto
- Un dove senza luogo
|
|
|
|