Fra le sue opere:
La nausea (1938);
Il muro (1939);
L'essere e il nulla (1943);
Le mosche (1943);
L'esistenzialismo è un umanismo (1946);
Riflessioni sulla questione ebraica (1946);
Situazioni (1947-1976);
Le mani sporche (1948);
Il Diavolo e il buon Dio (1951);
Saint-Genet (1952);
Critica della ragione dialettica (1960);
Le parole (1964).
Padre dell'esistenzialismo, Jean-Paul Sartre (Parigi 1905-1980) ha studiato filosofia e psicologia all'Ecole Normale Supérieure. Nel 1964 gli è stato dato il Nobel per la letteratura che ha rifiutato per ragioni personali.