|
 |
|
La psicanalisi
dicembre 1978
Anno I - n°3; (3)
64 pagine,
€ 25,82
- Alla vigilia di un congresso
- Arte, forma e ragione
- Arti violente
AA.VV.
- Autocoscienza di un fumatore
- Che cos'è la psicanalisi?
AA.VV.
- Cultura
- Dall'Argentina con amore
AA.VV.
- Danza macabra
- Dell'arte... le pieghe: l'origami
- Discografia
- Dissidenza, oggi
- Gli Stati Uniti e Freud
AA.VV.
- Godot è arrivato. Ma tardi
- I due bordi dell'arte. Estetica e poetica
- Il diritto di danza
- Il disagio della psicoterapia
- Il linguaggio di Klee
AA.VV.
- Il linguaggio e l'inconscio
- Il tempo e l'enigma
- In quanto francese rifiutavo Freud
- Intellettuali e editoria
- L'interpretazione delle afasie
- La danza e la politica
- La televisione è un'istituzione psicologica?
AA.VV.
- Letteratura, scienza e inconscio
AA.VV.
- Ma il diavolo lo sa?
AA.VV.
- Nietzsche e il marxismo
AA.VV.
- Note intorno alla psicanalisi in Italia
- Note sul convegno Itinerari
AA.VV.
- Pasolini: arte e passaggio all'atto
- Pittura e scrittura
- Psichiatria e cinema: dialogo con gli spettatori
- Se capisci cosa voglio dire
AA.VV.
- Sonetto dell'amoroso e del parassita
- Un intellettuale non organico?
- Un romanzo per Freud
- Un uomo che la società non ha voluto ascoltare
- Una posizione socratica
AA.VV.
- Una psicanalisi non allineata
- Una strana storia
|
|
|
|