Fabrizio Scarso, psicanalista e studioso, scompare a Padova nel 2000. Nel 2004 è stato pubblicato postumo il suo
Occidentali disorientamenti. Il femminile nel viaggio intellettuale, Book Editore, collana "Logosinopie".
Articoli pubblicati sulle riviste edite da Spirali
• - in La paranoia, l'antropologismo. Studi sul discorso paranoico
• - in Il teatro
• - in Come camminare nel cielo
• - in L'intellettuale
• - in Le temps. Machiavel, Vico, Peano
• - in La canzone dell'apocalisse. Per una lettura della Peste
• - in L'istituzione psicanalitica
• - in L'arte dell'amante
• - in Il secondo rinascimento. Musica, pittura e psicanalisi
• - in Logica dell'economia e commercio internazionale
• - in Il secondo rinascimento. La terapia
• - in La cultura nei paesi di lingua spagnola
• - in La psicanalisi del secondo rinascimento
• - in La macchina telepatica. Studi sul discorso schizofrenico
• - in Dante
• - in Matematica e arte
• - in La mode de la deuxième renaissance
• - in Ottobre
• - in Il secondo rinascimento. Da dove viene l'industria, dove va la cultura
• - in In materia di amore. Studi sul discorso isterico
• - in Lo stato
• - in La droga. Medicina scientifica e clinica psicanalitica
• - in Il commercio internazionale e la cultura
• - in La psicanalisi
• - in I partiti comunisti nell'Europa occidentale
• - in L'immagine dell'Europa del terzo millennio
• - in De Tokyo à Paris
• - in La deuxième renaissance. L'art et l'invention industriels face au pouvoir socialiste
• - in New York: sexe et langage
• - in La morte, la droga, l'Oriente
• - in Il sembiante, l'autorità, l'economia
• - in Freud. Gerusalemme nella psicanalisi
• - in Dieu et virginité à Paris
• - in Lo psicanalista nell'Europa occidentale