|
 |
|
Lo stato
ottobre 1978
Anno I - n°1; (1)
64 pagine,
€ 25,82
- Arte di Arcimboldo
- Dell'ultimo
- Enigma del cinema e miseria della "critica".
- Funzione forclusiva e ambiente
- I farmaci dell'esercito della salvezza
- I puri sono dei duri!
- Il club dei demofallocrati
- Il delitto della politica
- Il Gran Trucco
- Il nostro partito è democratico: abbiamo bandito ieri l'ultimo stalinista
- Il sangue di san Gennaro e il ronzino della storia
- Il successo di Lourdes
- Il trono e l'altare sono in pericolo!
- Il vicolo cieco di una regia? La Tempesta di Strehler
- L'alingua
- L'antintellettualismo e il terrore
- L'èra dell'eutanasia
- L'esperienza di Vincennes
- L'inconscio e la musica
- L'uso politico della psichiatria
- La democrazia di Giscard D'Estaing
- La farmacia della società
- La festa della ragione
- La fine di un'America?
- La morale di Rousseau e la virtù di Robespierre
- La nozione di non raprresentazione nel taoismo filosofico di Chuang-tzù
- La passione dell'ignoranza
- Le diete della palingenesi
- Le opere e i fantasmi
- Le vestigia della poesia
- Lo stato e la filosofia
AA.VV.
- Lo stato famiglia
- Luce colpisce due volte
- Note della dissidenza
- Pornografia pontificale e pornografia altra
- Prometeo privato delle sue invettive
- Punto vuoto e punto interrogativo
- Scatole cinesi
- Stato diritto
- Tavola rotonda
- Un film porno
- Una follia legale: la dissidenza
- Una pratica della dissidenza
- Vestigia
|
|
|
|