Spirali Homepage
Chi siamo | Dove siamo | Rassegna stampa | Network | Rights | Come acquistare
Ricerca avanzata »


Homepage
Novità
Libri
Riviste
Argomenti
Autori
Agenda

Multimedia
Siti amici





Puoi trovarci anche su

anobii

Facebook

Youtube

Twitter


Ciò che resta dell'avvenire. Cinquemila anni di scrittura
Roberto Panichi
a cura di Fabiola Giancotti
Ciò che resta dell'avvenire. Cinquemila anni di scrittura
Anno: 2002
Pagine: 929
Prezzo: su richiesta
Dimensioni: cm 24,5x31,5
Legatura: rilegato in tela, con cofanetto

Collana: Grandi mostre
ISBN: 8877705949

Estratto del libro
Roberto Panichi ci convoca in un viaggio quanto mai intellettuale. In Etruria. Nella regione, non nella provincia. Nel pianeta, non nel continente. Nelle galassie. E non solo.
L'Etruria sono le dimensioni stesse della parola originaria. Una logica. Libri, impersonaggi, storie, racconti, scritture: il viaggio procede dal futuro e si rivolge all'avvenire nella scrittura e alla cifratura delle cose. Senza più universo. Senza più cerchio. [...] I palinsesti di Roberto Panichi non scoprono civiltà sepolte e dimenticate, ma offrono la stratificazione intellettuale di quanto avverrà, procedendo dal futuro, ovvero dal mondo dell'apertura originaria. Senza più zoologia. Senza più prospettare, nel viaggio, l'alternativa tra il bene e il male. Senza più dovere compiere l'economia del negativo. [...] In breve, Roberto Panichi è la cifra di ciò che vivremo, di ciò che faremo, di ciò che scriveremo. La cifra del nostro avvenire. La cifra del terzo millennio.
(Armando Verdiglione)
Vuoi condividere questo libro sul tuo sito/blog?
Usa il nostro Widget!


Copia il codice da inserire nel tuo sito/blog

Altri libri dello stesso autore


260 pagine, € 20,00
» Tutti i libri dello stesso autore