La biografia intellettuale di una scrittrice dissidente russa. Una testimonianza unica di lotta e di vita Questo libro è l'autobiografia di Elena Bonner, medico e scrittrice, impegnata nella battaglia per i diritti umani e la democrazia nell'Unione Sovietica, accanto al marito Andrej Sacharov, fisico e attivista russo, vincitore del premio Nobel per la pace nel 1975. Con grazia, forza e sensibilità, racconta la storia di tre generazioni di donne, le cui vicende sono segnate dagli stessi eventi della Russia nel Novecento, dalla dittatura staliniana, fino alla caduta del comunismo e al travagliato esordio nella nuova Russia postcomunista. «È un racconto fitto di eventi e di dettagli, come per contrappasso di una memoria prima avara e muta e poi fattasi tanto generosa». (E. Loewenthal, "TTL") Estratto del libro
La mamma è morta. E si è fatto un tale vuoto che il cuore sembra scoppiarmi. Ho desiderato sempre parlare con lei, spiegare, chiedere, ricordare. E all'improvviso, mi accorgo che la vita trascorsa non è bastata. Così ho preso un foglio bianco, bianco come la neve nel giorno dei funerali della mamma. Il giorno della morte, il cimitero, il banchetto funebre. Ho incominciato una lettera ai miei figli per raccontare loro quello che so della famiglia della mamma, quello che ho sentito e che rammento. All'inizio, faticavo a ricordare. Era come attraversare il fitto di un bosco per uscire sulla strada.
Quarta di copertina
"... Tutti avevano i loro arrestati, deportati e fucilati. E quando oggi capita di sentire che qualcuno non sapeva, o qualcuno che dice 'Dio, ma davvero questo è potuto succedere?', oppure, più raramente: 'Non può essere successo', viene voglia di urlare: 'Non credetegli!'. Significa che non voleva vedere, che non voleva sapere. Ma significa, anzitutto, che il suo cuore non ha mai avuto un balzo, che egli non ha mai aiutato, con un pacco, con una lettera, con la compassione, con una parola, con un sorriso, con un'occhiata, nemmeno con un pensiero. Quello non è un uomo..."
Vuoi condividere questo libro sul tuo sito/blog?
Usa il nostro Widget!
Copia il codice da inserire nel tuo sito/blog
|