|
 |
|
La musica
dicembre 1980
Anno III - n°11
64 pagine,
€ 25,82
- Carnap e le utopie totalitarie
- Come all'epoca di Stendhal
- Composizioni
- Da "Vedute"
- Flos Florum. Le trasformazioni della materia sonora
AA.VV.
- Freud, i medici e la psicanalisi
- I pinocchi di Depero
- Il colore, sembiante della pittura
- Il passo di Don Chisciotte
AA.VV.
- Il ritmo: dimensione del teatro
AA.VV.
- Inchiesta sull'orchestra
AA.VV.
- Introduzione alla musica improvvisata
AA.VV.
- L'astrazione poetica
AA.VV.
- L'eresia musicale
AA.VV.
- L'estremismo della nostra epoca
AA.VV.
- L'inconscio è un idioma
AA.VV.
- La follia di Wagner
AA.VV.
- La gabbia e il residuo
AA.VV.
- La musica è un'arte del tempo
AA.VV.
- La musica nasce dal silenzio
AA.VV.
- La musica tra misura spaziale e durata nel tempo
AA.VV.
- La scala fantasma
AA.VV.
- La solitudine
AA.VV.
- La verità in Gurdjieff
- La vocalità tonale e la sua crisi
AA.VV.
- La voce in maschera
AA.VV.
- Lo psicanalista interpretato dal pianoforte
AA.VV.
- Lo specifico della psicanalisi
AA.VV.
- Manuale di volo
- Meditazione su un cavallo a dondolo dodecafonico
- Mezzanotte a Punta Squalo
- Note
- Pierrot Lunaire
- Poesia tra significato e significazione
- Promenades. Innocenza e malumore
- Quale editoria musicale?
- Sentieri dell'invenzione
- Tra psicanalisi e teoria musicale
- Tra Scilla e Cariddi
- Tutti segni sorprendenti
- Un teatro sempre al debutto
AA.VV.
|
|
|
|