|
 |
|
Vivere senza paura
ottobre 2010
n°9
226 pagine,
€ 18,00
ISBN: 9788877708908
Quarta di copertinaÈ proprio necessario nella vita affezionarci al corredo di piccole paure e fobie domestiche? Fobie e angosce sono il tentativo fallimentare di controllare la paura, addomesticandola in piccoli rituali quotidiani. Ma la paura è originaria, non si lascia contenere e quando non è elaborata diviene contagiosa, debordante, fino alla deriva del panico e del terrore. Come dissipare la paura della paura? Come approfittare della paura constatando che questa indica la direzione del nostro viaggio? Come intendere che la mentalità conformista sta alla base delle più diffuse angosce? Non è così agevole instaurare dispositivi di parola, dispositivi di valore, se l'analisi è assente, cioè se non viene messa in discussione l'idea di origine, l'idea di prigione, l'idea della fine del tempo, in breve, il fantasma di morte, che è sempre un fantasma di padronanza.
- Da Platone al segno di Saussure: l'idea per l'azione?
- Dove si dirige il narcisismo
- Ecoracconto ornitologico narrato da due bimbe
- I dispositivi della soddisfazione
- Il bello della paura
- Il compimento
- Il dibattito: il contributo della cifrematica all'avvenire del pianeta
- Il faro dell'avvenire
- Il mulino dell'avvenire
- Il piacere dell'avvenire
- Il racconto: l'avvenire dinanzi
- Intermezzo. Tre anni di crisi bancarie
, , , , ,
- Krzysztof Zanussi: l'altro film
- L'aria, l'impresa, la cifra
- L'arte e il diritto. Il mercato, la vendita, la scrittura
- L'avvenire
- L'avvenire, la chance, la prosecuzione
- L'avvenire, la festa dell'automatismo
- L'illusione e la partita
- La custodia dell'odio
- La direzione, il bilancio, il programma
- La regina di Saba
,
- La vita bella di Angelica Kauffmann
- La vita senza paura
- Le banche e la crisi. Storia, etica, problemi, soluzioni
, , ,
- Quale direzione?
- Roberto Panichi. Sul crinale
- Tempo di morire
, , ,
- Tre poesie
- Vivere senza paura (art.)
|
|
|
|