|
 |
|
Lo statuto di art ambassador
giugno 2008
n°4
180 pagine,
€ 20,00
ISBN: 9788877708397
Quarta di copertinaLa generosità, l'umiltà, l'indulgenza: questo è il diritto essenziale alla vendita. Niente scrittura senza la vendita. Nessuna vendita di sé o dell'Altro. Questa proposta è inaugurale del secondo rinascimento della scienza, dell'arte e della cultura, nel processo di qualificazione della nostra vita, che non ha bisogno di arcaismi. I contributi a questo volume sono testimonianze proprie a un'esperienza da cui proviene ciascuna lezione di qualità.
- "Fuori bersaglio". Semmelweis, homo tragicus
- Appunti
- Che cos'è la Francia?
- Come l'arte dissipa la mentalità dell'insetto
- I nodi borromaici in Jacques Lacan
- I paesaggi di Nikolaj Christolubov
- Intorno al libro: Giuseppe Ardolino Angelica Kauffmann (1741-1807)
- Intorno al libro: Ruggero Guarini Fisimario napoletano
- Intorno al libro: Uwe H. Peters Robert Schumann e i tredici giorni prima del manicomio, Postfazione
- Intorno al libro: Uwe H. Peters Robert Schumann e i tredici giorni prima del manicomio, Postfazione a una postfazione di Francesco Saba Sardi
- L'affaire delle parole
- L'altra faccia del cielo
- L'arte, la sembianza
- L'eloquenza della luce
- L'ispirazione e l'avvenire
- La cifrematica. L'art ambassador
- La mia ira
- La vendita
- La vendita delle opere d'arte
- Leggendo
- Lo statuto clinico
- Lo statuto della salute
- Medicina di vita
- Note
- Notula
- Quasi una lettura
- Un dispositivo di vendita internazionale
|
|
|
|