Esperto avvocato, per moltissimi anni patrocinante in Cassazione. Deputato in varie legislature.
Mauro Mellini, giurista, è stato il principale promotore della proposta di legge che ha portato, nel 1981, all'abrogazione del reato di plagio; è stato tra i fondatori del Partito radicale. Deputato in varie legislature, ha difeso molti obiettori di coscienza. Ha fatto parte, dall'ottobre 1993 al luglio 1994, del CSM. Ha pubblicato:
Così annulla la Sacra Rota, Samonà e Savelli 1968;
Le sante nullità, Stampa alternativa 1974;
1976 Brigate Rosse: operazione aborto, Savelli 1974;
Eminenza, la pentita ha parlato, 1982;
Il giudice e il pentito, SugarCo 1986;
Norme penali sull'obiezione di coscienza, l987;
La notte della giustizia, Stampa alternativa 1990;
Il partito che non c'era, Adriatica 1992.
Gli articoli raccolti nel
Golpe dei giudici sono tratti da "Giustizia Giusta", periodico dell'Associazione per la Giustizia e il Diritto "Enzo Tortora", presieduta da Mauro Mellini.
Ha pubblicato con Spirali:
• Nelle mani dei pentiti. Il potere perverso dell'impunità (1999)
• Il regime gattopardo. I "poteri reali" verso la Prima Repubblica bis (1998)
• Toghe padrone. Mani pulite andata e ritorno (1996)
• Il golpe dei giudici, da "Giustizia Giusta" 1991-1994 (1994)
Articoli pubblicati sulle riviste edite da Spirali
• - in Il transfert del tribunale
• - in La società arbitraria. La giustizia, il diritto, la città
• - in La droga. Lo psicofarmaco. La circonvenzione d'incapace
• - in La società arbitraria. La giustizia, il diritto, la città
• - in Una società senza normalizzazione. Contro lo sciacallaggio
• - in Sotto il nome di incapace. Libro bianco
• - in Sotto il nome di incapace. Libro bianco
• - in Universitas
• - in Una società senza normalizzazione. Contro lo sciacallaggio
• - in Il tribunale contro le idee
• - in Come divenire psicanalista in apertura del terzo millennio