Poeta, scrittore, critico letterario e artista.
Nasce nel 1946 a Villafranca Tirrena (Messina); vive a Firenze. Ha diretto la rivista "Molloy", trimestrale letterario. Svolge anche attività di artista figurativo. Per la poesia ha pubblicato:
Thanatocenosi (Rebellato 1973);
L'altra Gehenna (Forum 1974);
Logosfera (Laboratorio delle arti 1975);
La nottola e la talpa (Il ventaglio 1995);
Bosco dell'essere, con un'introduzione di Francesco Muzzioli, Fermenti 2000.
Per la narrativa:
Lallazione (Edizioni di "Quasi" 1984). I saggi pubblicati sono:
Alberto Savinio (La Nuova Italia 1979);
L'apprendista sciamano. Poesia italiana degli anni Settanta (D'Anna 1979);
Cartografie del negativo. Scrittura e nihilismo (D'Anna 1982);
Scill'e Cariddi. Luoghi di "Horcynus Orca" (Lunarionuovo 1985);
Lo sparviero sul pugno. Guida ai poeti italiani degli anni ottanta (Spirali 1987);
Il silenzio e il deserto (Ripostes 1989);
Disjecta membra. Lunario dello scorpione (Prova d'autore 1989);
Vittorio Imbriani. Uno "spadaccino" della parola (Cassitto 1990);
Bestiario del nihilismo. Scrittura e animali (Book 1993);
Storia della lingua italiana (Newton Compton 1994). Di recente ha pubblicato alcuni saggi: il primo è un'indagine, attraverso la letteratura europea moderna, della figura del "dandy" (
Vita da Dandy. Gli antisnob nella società, nella storia, nella letteratura (Stampa Alternativa 1999); il secondo è una ricerca su
L'arte del diavolo (Stampa Alternativa 2000).
Ha pubblicato con Spirali:
• Lo sparviero sul pugno. Guida ai poeti italiani degli anni ottanta (1987)
Articoli pubblicati sulle riviste edite da Spirali
• - in Come divenire psicanalista in apertura del terzo millennio
• - in La paura e l'arte
• - in Qualità d'Italia
• - in Sessualità e intelligenza
• - in La canzone dell'apocalisse. Per una lettura della Peste
• - in I giornali e la cultura
• - in L'amore