Spirali Homepage
Chi siamo | Dove siamo | Rassegna stampa | Network | Rights | Come acquistare
Ricerca avanzata »


Homepage
Novità
Libri
Riviste
Argomenti
Autori
Agenda

Multimedia
Siti amici





Puoi trovarci anche su

anobii

Facebook

Youtube

Twitter


La vita eterna
Jacques Attali
La vita eterna
Anno: 1992
Pagine: 341
Prezzo: € 14,98

Collana: Romanzi
ISBN: 8877703466

Un romanzo fantascientifico che è un inno alla pace tra i popoli

Questo romanzo eclettico riflette nella sua prosa asciutta e vivace le principali caratteristiche dell'autore, uno dei più grandi intellettuali francesi contemporanei. È un romanzo storico che restituisce l'attualità di alcune vicende antiche, le proietta nel futuro per poi riportarle alla nostra contemporaneità. È un romanzo politico, in cui l'autore affronta il tema della pace, della ragion di stato e delle gravi conseguenze, per il pianeta, della stupidità umana. È un romanzo a chiave, dove troviamo accostati miti millenari come il Golem di Praga e l'Epopea di Gilgamesh, il Cantico dei Cantici e Mozart, i cabalisti e le parole di Re Lear. Ma è soprattutto un romanzo indimenticabile, capace di divertire e far pensare.
Estratto del libro
Alla fine dell'undicesimo secolo, un giovanotto elegante mendicava lungo le strade di ventura. Da convento a yeshiva e da wakf a ashram, vestito con pantaloni a sbuffo e giubba di pelo, andava alla ricerca, diceva dei più sapienti dottori delle religioni.
A alcuni si presentava come un medico di nome Sabbatai Donnolo. Da altri si faceva chiamare Seferyo l'Astronomo. A tutti mostrava un rotolino di cuoio bordato di lana, da cui non si separava mai, nemmeno quando dormiva. Vi si leggeva, scritto in ebraico con bella e minuziosa grafia, un testo enigmatico che chiamava SY, secondo le iniziali delle due parole che significano Il libro della creazione.
Quarta di copertina
Perché di loro rimanga una traccia perenne, gli uomini decidono la costruzione di un ponte che solchi i cieli, collegando Cana – il cervello dell'universo, terra antichissima, culla delle civiltà – con il Cuore – isolotto dove sono raggruppate tutte le fonti di energia. "Porta del cielo", così sarà chiamato. Ma la costruzione del ponte scatena interessi contrastanti, fino all'annuncio di una guerra che con la distruzione del Cuore porterà alla distruzione dell'universo. Un embriologo, per salvare il patrimonio di cultura e di arte dell'umanità, fabbrica un popolo di chimere: uomini e donne dalla vita eterna, nel cui patrimonio genetico sono iscritti i ricordi e le caratteristiche dei personaggi della Novella, l'antico testo sacro del popolo di Cana. Perché la Novella sottenda nuovamente la vicenda dei popoli fino alla pace e alla prosperità.

Che ciascuno trovi il suo posto nella leggenda, che ciascuno faccia della sua vita un'opera d'arte: questo il messaggio di pace che Attali ci propone all'alba del terzo millennio.
Echi di stampa
Vuoi condividere questo libro sul tuo sito/blog?
Usa il nostro Widget!


Copia il codice da inserire nel tuo sito/blog

Altri libri dello stesso autore


544 pagine, € 25,00

315 pagine, € 16,53

216 pagine, € 20,00
» Tutti i libri dello stesso autore