Ingegnere e docente di cibernetica. Studioso di numismatica ed esperto di circolazione monetaria.
È nato a Brescia il 6 Marzo 1938.
Ingegnere e docente di cibernetica, negli anni settanta ha svolto una intensa attività di studio e ricerca negli Stati Uniti, dove ha conseguito il dottorato in scienze della comunicazione, diventando poi membro ricercatore del Mental Research Institute di Palo Alto. Rientrato in Italia nei primi anni ottanta, ha svolto attività di docenza e di ricerca, in particolare sulla comunicazione non verbale, collaborando con articoli e rubriche alla rivista di medicina psicosomatica "Riza". Studioso di numismatica ed esperto di circolazione monetaria, è consulente numismatico della Banca d'Italia e di numerose altre istituzioni e musei.
Nel 1997, è stato designato dall'Istituto monetario europeo a rappresentare l'Italia nella giuria che ha scelto i bozzetti per la realizzazione dell'euro. È presidente dell'International Banknote Society e vicepresidente del Club Européen du Papier Monnaie. Attualmente, è rettore dell'Istituto internazionale di scienze della comunicazione Milano.
Al fine di sviluppare un'avanzata ricerca informatica di analisi lessicologica, iniziata oltre cinquant'anni fa dal Gesuita Padre Roberto Busa, ha creato il Comitato d'onore CAEL, a cui hanno dato la propria adesione eccellenti esponenti del mondo economico e di quello ecclesiastico. Per creare un Comitato atto a promuovere un programma così complesso e ambizioso, Crapanzano ha lavorato intensamente per oltre un anno e, grazie alla reputazione che si è guadagnata nell'ambito delle Banche centrali europee, alla stima del mondo accademico italiano oltreché alla considerazione di cui gode presso la Santa Sede, è riuscito nell'impresa. Il 2 Febbraio 2002 il Santo Padre, Giovanni Paolo II, ha ricevuto in Udienza privata i membri del Comitato d'onore CAEL.
Ha pubblicato con Spirali:
• La cartamoneta italiana. Corpus Notarum Pecuniariarum Italiae, primo volume (2006)
Articoli pubblicati sulle riviste edite da Spirali
• - in Come guarire vivendo. La medicina. La chirurgia. La clinica
• - in Universitas
• - in Monoteismo, etica e finanza
• - in Sessualità e intelligenza
• - in La carta intellettuale
• - in Un biglietto per l'Europa
Echi di stampa
•
28/02/2011 - Il Sole 24 Ore
•
01/03/2010 - Il Sole 24 Ore
•
21/01/2010 - ilfriuli.it