Estratto del libro
Una delle intuizioni più utili di Bloom è di associare il dominio freudiano delle pulsioni e delle difese al mondo della memoria ebraica. Il mito animatore centrale del cosmo psichico di Freud è la rimozione, intimamente connessa con quelle che considero le categorie concettuali dominanti attraverso cui si dispiega l'argomentazione di Bloom: interiorità, negatività, stravaganza e un'originalità straniante.
(Dall'Introduzione di Paul Sherwin)
Quarta di copertina
Harold Bloom compie qui, nella maniera più brillante, la dislettura di Freud, di Kafka e di Scholem. Fino al messaggio che di ciascuno resta. Tre paradigmi. Tre itinerari. E tre particolarità per ciascuno. Secondo un ebraismo affermato in maniera finora inedita.
Introduzione
Kafka. Senza fissa dimora
Freud. La perfezione che distrugge
Scholem. Gnosticismo astorico o ebraico
Vuoi condividere questo libro sul tuo sito/blog?
Usa il nostro Widget!
Copia il codice da inserire nel tuo sito/blog
|