|
 |
|
L'inconscio
gennaio 1980
Anno III - n°1
64 pagine,
€ 25,82
- "Le Nouvel Observateur" e l'unione delle sinistre
,
- "Viva la Russia e a morte la Spagna"? ... Ancora?
- Aneddoto
- Cabinet particulier
- Da "Tre poesie d'amore"
- Del suicidio e del politico
- Dolci apocalissi
- Dove si nasconde Dioniso?
- Il bambino magnifico della psicanalisi
- Il buon uso degli idoli
- Il cinema porno, ovvero il carnevale del sesso
- Il mito di Eddy Poe
- Il movente della rivoluzione
- Il non detto del testo
- Il rischio della verità
- Il sogno di mimare il silenzio
- Il teatro è un plebiscito contro il buon gusto
- L'effetto specchio del terrore
- L'iglù. La moglie offerta
- L'illusione politica
- L'inconscio dell'Occidente
- L'inconscio e la clinica
- L'inconscio e la scrittura borghese
- L'inconscio non è antropologico
- L'inconscio sovverte la storia
- L'inconscio: una decisione politica
- L'innumerazione
- L'uomo nuovo della psicologia tedesca
,
- La buona novella del comportamentismo
- La danza della clinica
- La lingua secondo Saussure
- La parabola dell'eroe
- La parata
- La psicosi e il tempo
- La questione dell'artista ancora
- La scoperta del dottor Freud nei suoi rapporti con la teoria marxista
- Le dottrine sovietiche
- Lo statuto topologico dato da Jacques Lacan al termine "inconscio"
- Meredith Monk: "Il gioco della voce senza parole"
- Socrate non era isterico, era un sottile padrone!
- Sofferenza
- Sogno d'incesto
- Stagione ambigua. Urge la stroncatura
- Un'altra lingua
- Viaggio in Unione sovietica - parte II
|
|
|
|